La Giunta Regionale, nella riunione del 19 maggio, ha approvato le “Linee guida per i paesaggi industriali della Sardegna”, che, rappresentando uno strumento fondamentale di orientamento delle scelte rivolte al miglioramento della qualità delle aree produttive di nuovo impianto e di quelle esistenti, forniscono un efficace contributo alla realizzazione degli obiettivi del Piano paesaggistico regionale.
Infatti in accordo con gli indirizzi contenuti nel PPR, vengono analizzati i fenomeni legati ai paesaggi produttivi, in senso lato, e le specifiche situazioni problematiche per il paesaggio generate dalle attività industriali, estrattive e della produzione di energie rinnovabili nella Regione, proponendo metodi, indirizzi ed esempi progettuali rivolti alle amministrazioni locali, ai progettisti, ai pianificatori e ai valutatori.
Le Linee guida sono il risultato di un lavoro di ricerca del Dipartimento di Scienze, Progetto e Politiche per il Territorio del Politecnico di Torino, commissionato dalla Regione Autonoma Sardegna nell’ambito delle attività dell’Osservatorio della pianificazione urbanistica e qualità del paesaggio.
DGR n. 24/12 del 19 maggio 2015Linee guida per i paesaggi industriali